I ragazzi del P.O.I. Progetto Obiettivo Integrazione fanno FESTA Martedì 6 giugno presso la Fondazione EnAIP S. Zavatta di Rimini dalle 10 alle 12.
Sarà l’occasione per mettere in mostra le opere realizzate durante le attività laboratoriali in un momento dedicato alla condivisione e al divertimento.
L’Operazione P.O.I. -Progetto Obiettivo Integrazione 2022- finanziata dalla Regione Emilia Romagna Fondo regionale disabili è realizzata congiuntamente da Scuola e Formazione.
Nasce nel 2002 dalla necessità di agevolare il passaggio dei ragazzi certificati dalla scuola secondaria di secondo grado al mondo del lavoro. Il progetto POI propone attività laboratoriali in piccoli gruppi e stage in aziende del territorio.
Nei laboratori i giovani, attraverso la sperimentazione diretta, acquisiscono competenze teoriche/pratiche proprie di ciascuna attività. La produzione di “cose concrete” risulta un’esperienza gratificante attraverso la quale la persona può crescere, maturare, acquisire fiducia in sé stessa e verificare concretamente le proprie capacità.
Il professore Andrea Canevaro ideatore del Progetto POI, negli anni ha seguito con interesse e coinvolgimento la sua realizzazione e il suo sviluppo, coniando il concetto di OPEROSITA:
“Mi piace pensare ai segni di operosità, anche quelli più piccoli, come «pietre che affiorano» sui quali ogni operatore può saldamente appoggiare il suo lavoro nella creazione del progetto di vita di chi ha la fortuna di incontrare nella sua storia lavorativa e non”.
Nelle attività dei laboratori in piccolo gruppo, ogni giovane può esprimere la propria “operosità” in un progetto comune e condiviso e nel fare concreto, l’operosità di ognuno si mescola e si amalgama a quella degli altri arricchendosi. “Le capacità diverse insieme costruiscono e insieme crescono, amplificano le competenze di ognuno, si arricchiscono come persone capaci di ricevere e dare aiuto”.
“Ogni diversità è ricchezza. Compito di chi educa è quello di trovare gli strumenti adatti per dare luce ognuno nella sua unicità”. (Andrea Canevaro)